Viaggio di Nozze: il Giro del Mondo in 20 giorni

Viaggio di Nozze: il Giro del Mondo in 20 giorni

Roma > Dubai > Bangkok > Bali > Sydney > Los Angeles > New York > Roma

20 Giorni /da € 5.890 Voli Inclusi

Un viaggio da sogno attraverso i continenti, tra modernità avveniristica, cultura millenaria, paradisi naturali e metropoli leggendarie: scopri “Il Giro del Mondo in 20 Giorni“, un’avventura intensa che ti porterà da Dubai a New York passando per Bangkok, Bali, Sydney e Los Angeles. Un’esperienza unica, pensata per chi vuole vivere il meglio del mondo in meno di tre settimane.

1° giorno
ROMA – DUBAI (-/-/-)
Partenza dall’aeroporto prescelto. Arrivo a Dubai, una città che sembra proiettata nel futuro: grattacieli scintillanti, palme che fiancheggiano ampi viali e un’architettura ultramoderna che emerge in netto contrasto con le tonalità calde del deserto circostante.
L’impatto con Dubai è quello di una destinazione sorprendente, in grado di fondere lusso, innovazione e suggestioni esotiche.
Incontro con il nostro incarcato e sistemazione in hotel.
Tempo a disposizione per una una passeggiata tra il Dubai Mall e la Fontana di Dubai. Questo primo contatto offre una perfetta introduzione alla grandezza della città: il Burj Khalifa si staglia sopra ogni cosa, mentre le fontane danzanti regalano uno spettacolo di luci e movimento che affascina visitatori da tutto il mondo.
Cena libera e pernottamento.

2° giorno
DUBAI (B/L/D)
Prima colazione in hotel.
Dubai è una città unica e spettacolare. Il tour inizia con la scoperta dei grattacieli che si susseguono lungo la celebre autostrada Sheikh Zayed Road, l’arteria principale della città. Prima tappa per una sosta fotografica è il Burj Al Arab, l’hotel a forma di vela che rappresenta uno dei simboli più iconici di Dubai. Si prosegue verso la zona di Dubai Marina, dove si ammira l’incredibile skyline che riflette sull’acqua dei canali artificiali, e si continua fino alla celebre isola artificiale di Palm Jumeirah, con due soste fotografiche: una davanti all’hotel Atlantis The Palm e l’altra con vista sul maestoso Atlantis The Royal.
Dopo il tour panoramico della parte nuova della città, si ritorna sulla Sheikh Zayed Road per raggiungere Downtown Dubai, dove si sale al 124° piano del Burj Khalifa, il grattacielo più alto del mondo. La vista a 360 gradi sulla città lascia senza fiato. A seguire, pranzo in un ristorante che propone autentica cucina locale.
Nel pomeriggio, ci si sposta nella parte storica per una passeggiata tra i vicoli del quartiere Bastakiya, caratterizzato dalle torri del vento e da antiche abitazioni in pietra corallina. Qui si visita il museo Al Shindagha, che racconta la storia degli Emirati e include la casa natale dello sceicco Al Maktoum. Si attraversa poi il Dubai Creek a bordo di una abra, il tradizionale taxi acquatico, per raggiungere i souk delle spezie e dell’oro. Tra profumi intensi e gioielli scintillanti, è possibile mettere alla prova le proprie doti di contrattazione.
La giornata si conclude con il trasferimento al porto per una cena a bordo di un dhow, imbarcazione tipica in legno. Durante le due ore di navigazione lungo il Creek si scopre una Dubai più autentica e tradizionale, mentre lo skyline si illumina lentamente. La cena è servita a buffet e, al termine della crociera, rientro in hotel con il proprio autista. Pernottamento a Dubai.

3° giorno
DUBAI – BANGKOK
Dopo colazione, incontro con il nostro incaricato e trasferimento in aeroporto.
Partenza con volo diretto a Bangkok. Arrivo all’aeroporto di Bangkok. Trasferimento e sistemazione in hotel.
Pernottamento.

4° giorno
BANGKOK (B/L/-)
Prima colazione in hotel.
Partenza del tour dall’hotel di Bangkok. La giornata inizia con la visita al Royal Grand Palace, la residenza reale edificata alla fine del XVIII secolo al tempo in cui Bangkok diventò capitale del Siam. Il Grand Palace fu residenza Reale e sede di governo del Regno fino al 1925 ed al suo interno include il “Wat Phra Kaew”, il tempio dove viene custodito il celebre Buddha di smeraldo, uno degli emblemi più rappresentativi della casata Reale. Questa statua ha una storia millenaria e la leggenda racconta che provenga dall’India. Arrivato nel sud-est asiatico attraverso i Khmer di Angkor, il Buddha di smeraldo giunse in seguito nel regno di Lanna (odierna Thailandia del Nord), quindi a Luang Prabang ed infine a Vientiane, nell’odierno Laos, da dove I Siamesi se ne impossessarono durante l’invasione della città del 1779. La parte visitabile del Grand Palace include inoltre i complessi noti come Gruppo Montien, un tempo residenza privata dei re e che oggi contiene le ceneri di diversi re della dinastia attuale, la sala delle udienze Dusit Maha Prasat e la sala del trono Chakri. I primi due complessi appartengono al progetto originale mentre il Chakri è molto più recente. Fu infatti progettato da architetti inglesi su ordine di re Rama V alla fine del XIX secolo. Il complesso Chakri è visitabile solo esternamente mentre Il Dusit ed il Montien sono occasionalmente visitabili anche all’interno (possibilità di accedere non garantita). Pranzo in ristorante locale. Alle 13 circa visita al celebre Wat Pho, il monastero Buddista più antico della città. All’interno del sacro “Bot” una venerata immagine del Buddha è difesa da ben due cinta murarie. Dietro ad esso si stagliano quattro mastodontici stupa campaniformi che custodiscono parte delle ceneri dei primi re della dinastia attuale. Ma il Wat Pho è soprattutto noto ai turisti internazionali per custodire all’interno del proprio “Wiharn” una gigantesca statua del Buddha in posizione reclinata. La gigantesca statua simboleggia la maestosità che il Buddha assume quando il male si presenza al suo cospetto ed è collegata ad una leggenda strettamente appartenente all’evoluzione che il Buddismo ha avuto nel sud-est asiatico. Non esistono infatti trace di questa leggenda nel subcontinente indiano. Al Wat Pho si trova anche la sede della più antica scuola di massaggi Thai. Si attraversa quindi il fiume Chao Praya a bordo dei ferry in servizio regolare fino a raggiungere uno dei landmark più noti della città: il Wat Arun (“Tempio dell’Aurora”), il monastero la cui gigantesca pagoda costituisce l’immagine per antonomasia di Bangkok. Il Wat Arun si trova a Thonburi, città oggi parte dell’agglomerato urbano di Bangkok ma appunto dislocata sulla sponda opposta del fiume. Dopo la distruzione di Ayutthaya ad opera dei Birmani nel 1767, Thonburi divenne per breve tempo la capitale del Siam fino alla fondazione dell’odierna Bangkok nel 1782 ad opera del re Rama I. Durante questo breve periodo il re Taksin scelse il Wat Arun come tempio di Stato. Il complesso venne quindi espanso nel corso del secolo successivo quando la pagoda centrale raggiunse la possente altezza odierna. La pagoda rappresenta il Monte Meru, il centro l’universo. Ultima tappa presso il Wat Traimit (“Tempio del Budda d’Oro”), che contiene al suo interno un’imponente statua del Buddha in oro massiccio, la più grande del mondo. Rientro in hotel previsto per le 16:30 circa.
Cena libera. Pernottamento.

5° giorno
BANGKOK – BALI (B/-/-)
Prima colazione e check out. Trasferimento in aeroporto.
Volo per Bali . All’arrivo a Denpasar, dopo il disbrigo delle formalità di ingresso, incontro con il nostro incaricato e trasferimento in hotel.
Sistemazione nelle camera riservate. Tempo libero e pernottamento.

6° – 8° giorno
BALI (B/-/-)
Prima colazione. Giornata libera per attività balneari, relax o per effettuare escursioni facoltative. Pasti liberi. Pernottamento

9° giorno
BALI – SYDNEY (B/-/-)
Prima colazione. Mattinata a disposizione per attività balneari e relax. Check out alle ore 12.00. Nel tardo pomeriggio trasferimento in aeroporto e partenza per l’Australia con volo notturno diretto a Sydney. Pasti liberi.

10° giorno
SYDNEY (-/-/-)
Arrivo al mattino e trasferimento in hotel.
Nel pomeriggio, tempo libero da dedicare alla scoperta di Circular Quay, il vivace cuore del lungomare di Sydney, da cui si godono scorci indimenticabili sulla celebre Opera House e sull’iconico Harbour Bridge.
Pernottamento.

11° giorno
SYDNEY (B/-/-)
Giornata a disposizione per visitare liberamente la città.
Sydney è una delle icone d’Australia, luminosa e vitale, offre bellezze naturali incomparabili, come la sua baia e le moltissime spiagge come Mainly o Bondy, zone storiche e centri commerciali, teatri, spettacoli culturali di ogni tipo ed uno splendido giardino botanico.
Per conoscere Sydney si parte dalla famosa Opera House, passeggiando lungo la baia sino a raggiungere il giardino botanico, maestoso e rilassante. Si prosegue sino al Circular Quay, dove con un traghetto si raggiungono l’acquario sottomarino di Darling Harbour (vedrete mante gigantesche che ondeggiano sul vostro capo) ed il Taronga Zoo, dove è possibile osservare tutte le specie animali più insolite che abitano la grande isola-continente Australia. Altra area di grande bellezza e vitalità è la zona storica dei Rocks, un tempo magazzini coloniali inglesi ed oggi ristrutturati e trasformati in zona di attrazione e svago: giocolieri, musicisti e artisti da strada allietano i passanti. Per il pranzo consigliamo il Fish Market a Darling Harbour, dove potrete scegliere il trancio di pesce che preferite e vederlo cucinare sotto i vostri occhi.
Per la cena invece consigliamo ottimi manicaretti a base di pesce presso il Waterfront Restaurant dei Rocks, con baia illuminata come scenario, veramente mozzafiato. Ottimo ristorante per il pesce è anche Doyle’s a Watson Bay, uno dei più antichi di Sydney. Ultima chicca un bel volo panoramico in idrovolante sulla città oppure, ultimo brivido, una passeggiata sulle arcate del Sydney Harbour Bridge.

12° giorno
SYDNEY – BLUE MOUNTAINS – SYDNEY (B/-/-)
Escursione alle Blue Mountains, tra canyon spettacolari e foreste lussureggianti. L’itinerario prevede una sosta all’Echo Point, da cui si ammira il celebre gruppo roccioso delle Tre Sorelle. Per i più avventurosi, possibilità di salire a bordo della Scenic Railway, la ferrovia panoramica più ripida al mondo.

13° giorno
SYDNEY – LOS ANGELES (B/-/-)
Prima colazione e check-out. Trasferimento in aeroporto e volo intercontinentale con arrivo a Los Angeles lo stesso giorno, grazie al fuso orario. Trasferimento libero in hotel.
Giornata libera a disposizione: si consiglia di vivere l’atmosfera leggendaria di Hollywood passeggiando lungo la Walk of Fame, salendo al Griffith Observatory per una vista panoramica sulla città.

14° giorno
LOS ANGELES (B/-/-)
Giornata a disposizione per una passeggiata rilassante tra i suggestivi canali di Venice e il celebre molo di Santa Monica, tra street art, negozi e locali sul mare.

15° giorno
LOS ANGELES – NEW YORK (B/-/-)
Check out. Giornata a disposizione. Nel pomeriggio trasferimento libero in Aeroporto.
Volo notturno per New York. Pasti liberi.

16° giorno
NEW YORK (-/-/-)
Arrivo al mattino presto. Trasferimento libero in hotel. Rilascio bagagli nel deposito dell’hotel. Check in dale ore 14.00
La giornata è libera e può essere dedicata a un primo assaggio della città. Si consiglia una passeggiata nel verde di Central Park, un angolo di quiete nel cuore di Manhattan
Per chi ama lo shopping e l’eleganza, vale la pena fare due passi lungo la Fifth Avenue, tra boutique di lusso e grattacieli iconici.
Pernottamento.

17° giorno
NEW YORK (-/-/-)
Giornata a disposizione per esplorare alcuni dei luoghi più simbolici della città. Si suggerisce di iniziare con una traversata in battello verso Liberty Island, per ammirare da vicino la maestosa Statua della Libertà, proseguendo poi con la visita al Museo dell’Immigrazione di Ellis Island, che racconta la storia di milioni di migranti giunti in America.
Nel pomeriggio, si può proseguire con una sosta al Memoriale dell’11 settembre, luogo di riflessione nel cuore di Downtown Manhattan. La giornata può concludersi con una camminata sul Ponte di Brooklyn al tramonto, un’esperienza imperdibile per godere di una vista straordinaria sullo skyline della città.

18° giorno
NEW YORK (-/-/-)
Ultima giornata a disposizione per scoprire i volti più alternativi e creativi di New York. Si consiglia di esplorare il quartiere di SoHo, ideale per lo shopping in boutique indipendenti e concept store. Per gli amanti dell’arte e del design emergente, il consiglio è di raggiungere Williamsburg, nel cuore di Brooklyn. Chi preferisce una pausa gastronomica può fermarsi al vivace Chelsea Market, perfetto per un pranzo informale tra bancarelle e specialità locali.
Per gli appassionati d’arte moderna e contemporanea, è suggerita anche una visita al MoMA – Museum of Modern Art, uno dei più importanti al mondo nel suo genere..

19° giorno
NEW YORK – ITALIA (-/-/-)
Ultime ore a disposizione per scoprire la città, poi volo notturno per l’Italia con partenza in serata. Pasti e pernottamento a bordo.

20° giorno
ITALIA (-/-/-)
Arrivo in Italia in mattinata.
Si conclude un’avventura straordinaria tra continenti, culture e emozioni che resteranno indelebili nella memoria.